Le Tapas. Per chi non le conoscesse sono la versione 2.0 dei finger food.
Arrivano direttamente dalla Spagna e non sono altro che dei concentrati di sapore, gusto e colori fatti a piccoli bocconcini. L’anno scorso alloggiavo nel quartiere spagnolo di Parigi, non a caso era pieno di questi localini. Le tapas, si servono come antipasto, per aprire lo stomaco e stimolare la conversazione, ma se consumate in quantità possono anche diventare una valida alternativa alla cena; sempre in rigorosa compagnia di un buon bicchiere di vino!
Con Il Cucchiaio di Anita ho intenzione di proporvi ciò che ho visto, assaggiato e rielaborato sotto forma di Tapas. E chissà se anche voi trasportati dal calore spagnolo, vi cimenterete in un intero menù a base di esse!? I Parigini le adorano e voi!?
Ingredienti per 10 tapas:
- 30 code di mazzancolle,
- 3 cipolle rosse,
- 2 cucchiai di zucchero di canna,
- 1 cucchiaio di aceto di mele,
- prezzemolo fresco,
- sale di Cervia,
- olio evo
Disponete le mazzancolle (pulite) su un cestello per vaporiera, cuocetele a vapore per qualche minuto avendo l’accortezza di girarle almeno una volta. Disponetele su un vassoio e conditele solo con un filo d’olio.
Tagliate finemente le cipolle, mettetele in una padella a stufare dolcemente con un filo d’olio e un pizzico di sale. Dopo circa 5 minuti aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua e proseguite con la cottura fino a quando saranno traslucide e tenerissime.
Spolverate con lo zucchero le cipolle, alzate la fiamma sfumate con l’aceto e fatele saltare per qualche minuto.
Componete le tapas unendo alle mazzancolle un cucchiaio di cipolle caramellate, decorate con il prezzemolo tritato e servite. Bon appétit!
Published by